Quanto alle differenze tra il delitto di violenza/minaccia a P.U. e resistenza ciò che conta, ai fini dell’attribuibilità della condotta all’uno o all’altro…
Violenza o minaccia a un pubblico ufficiale (Seconda parte) a cura di Cristian Lupidi
Il 339 C.P. prevede alcune ipotesi aggravate della condotta de quo mentre il 393-bis C.P. disciplina l’esimente della reazione del privato all’atto arbitrario del pubblico ufficiale.
Quanto alle differenze tra il delitto di violenza/minaccia a P.U. e resistenza ciò che conta, ai fini dell’attribuibilità della condotta all’uno o all’altro…
Quanto alle differenze tra il delitto di violenza/minaccia a P.U. e resistenza ciò che conta, ai fini dell’attribuibilità della condotta all’uno o all’altro…
Leggi anche
Legittima la ripesatura in diminuzione della retribuzione di posizione del dirigente della PM anche ad invarianza di funzioni
Commento all’Ordinanza Corte di Cassazione (sez. Civ. lav.) 20 marzo 2025, n. 7417
18/04/25
11/04/25
Conflitto di interesse “parentale” nella polizia locale
Parere Anac Autorità Nazionale Anticorruzione fasc. n. 872/2025 del 11 marzo 2025
Massimo Ancillotti
31/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento