Competizioni motoristiche su strada: programma delle gare 2025

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 23 dicembre 2024

8 Gennaio 2025
Modifica zoom
100%

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la circolare del 23 dicembre 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2025, ha introdotto le regole per le competizioni motoristiche su strade per il 2025, in conformità all’articolo 9 del Codice della Strada.

Le nuove disposizioni prevedono iter chiari per le autorizzazioni, responsabilità degli enti locali e criteri di sicurezza.

La circolare è rivolta agli organizzatori e agli enti territoriali coinvolti, incluse regioni, province, città metropolitane e comuni. Le autorizzazioni, con il supporto delle prefetture, devono essere rilasciate previo parere delle federazioni sportive e previa comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza. In caso di percorsi che interessano più enti territoriali, la competenza può essere centralizzata alla regione di partenza della gara.

La circolare distingue tra manifestazioni agonistiche e attività ludico-ricreative. Solo le prime, che includono gare come slalom, drifting e regolarità sportiva, rientrano nelle nuove disposizioni. Eventi amatoriali, come i raduni di auto storiche rispettosi di velocità massime di 40 km/h, sono esclusi dal regime autorizzativo.

Ti consigliamo

FORMATO CARTACEO

Nuovo codice della strada e leggi complementari – Nuova Edizione 2025

Il Codice della Strada annotato e aggiornato con tutte le modifiche normative introdotte dalla riforma del Codice della Strada, nonché coordinato con le leggi collegate e completato da pratiche schede e tabelle sinottiche. Le leggi collegate al codice della strada sono suddivise per materia:› Assicurazione obbligatoria› Autoscuole e agenzie pratiche automobilistiche› Autotrasporti› Depenalizzazione› Documenti per la guida e la circolazione› Integrazioni al Codice della Strada› Mobilità urbana e parcheggi› PRA e Sportello dell’automobilista› Revisioni dei veicoli› Tachigrafo e tempi di guida› Tasse automobilistiche› Trasporto internazionale di persone› Trasporto pubblico di persone e taxi› Tutela dell’ambiente e veicoli fuori uso› Veicoli e dispositivi speciali.Il volume contiene anche il Regolamento di esecuzione annotato, completo di Appendici e Allegati con la segnaletica stradale a colori. Il codice è dotato inoltre di:- Indice analitico-alfabetico- Indice cronologico. PRINCIPALI AGGIORNAMENTI• D.M. 11 aprile 2024 (Modalità di collocazione e uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento di cui all’art. 142 c.d.s.)• Legge 25 novembre 2024, n. 177 (Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di riforma di circa 50 articoli del c.d.s. e 5 leggi complementari)• Legge 16 dicembre 2024, n. 193 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, che modifica gli artt. 85 e 86 c.d.s. in materia NCC-taxi)• D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 (Disposizioni urgenti in materia di termini normativi, che sospende l’aggiornamento delle sanzioni pecuniarie di cui all’art. 195, comma 3, c.d.s. per l’anno 2025)Tutte le modifiche intervenute sono agevolmente reperibili mediante la consultazione delle Tabelle sinottiche e degli Indici analitico e cronologico

 

Paola Martoni | Maggioli Editore 2025

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento