Abbandono di mozziconi e rifiuti di piccolissime dimensioni. Destinazione dei proventi

In vigore dal 21 marzo, il Decreto 15.2.2017 ha indirettamente chiarito che l’autorità competente alla riscossione di sanzioni per il divieto di abbandono di mozziconi e di rifiuti di piccolissime dimensioni è il Comune, che diventa competente per tutte le fasi del procedimento sanzionatorio (dalla ricezione di eventuali scritti difensivi all’emissione ordinanza ingiunzione, sino alla fase di riscossione coattiva). Leggi l’analisi di G. Carmagnini

20 Marzo 2017
Modifica zoom
100%
Facendo seguito al precedente approfondimento del 2016, con il quale è stata data notizia delle nuove disposizioni del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, Testo Unico dell’Ambiente (TUA), introdotte dalla legge 28 dicembre 2015, n. 221, relative al divieto di abbandono di mozziconi derivanti dal consumo di prodotti da fumo, nonché di rifiuti di piccolissime dimensioni, occorre tornare sull’argomento alla luce del decreto attuativo del 15 febbraio 2017, in vigore dal 21 marzo 2017.

Tale decreto, che avrebbe dovuto essere pubblicato nella primavera dello scorso anno, ha individuato la modalità di riscossione, ripartizione e destinazione dei proventi derivanti dalle sanzioni applicate per le violazioni  dei nuovi articoli 232-bis e 232-ter del TUA, per le quali è prevista la sanzione dell’articolo 255, comma 1-bis.

 

Nelle more dell’emanazione di tale decreto, previsto dal collegato ambientale, si era concluso a livello dottrinale che, in assenza di una specifica norma relativa all’individuazione dell’autorità competente a riscuotere le sanzioni, ovvero a ricevere il rapporto, gli scritti difensivi e ad adottare l’ordinanza ingiunzione, ancorchè fosse chiara la destinazione dei proventi e la loro ripartizione tra Stato e Comune, si dovesse trattare della Provincia, così come prevede in via generale il TUA, salvo le espresse deroghe tassativamente indicate nella norma ambientale.

Sulla base di tale conclusione sarebbe stata la Provincia, una volta incamerate le sanzioni a doverle ripartire tra Stato e Comune. Infatti, l’articolo 263, comma 1, del TUA individua nella Provincia l’autorità alla quale devono essere “devoluti” i proventi delle sanzioni amministrative, salvo specifica eccezione prevista dallo stesso comma 1.

Il comma 2-bis dell’articolo 263, introdotto dal collegato ambientale, ha invece previsto che il 50% delle sanzioni per le nuove violazioni sia “versato” allo Stato e che il rimanente 50% sia “destinato” al Comune nel cui territorio… Leggi tutta l’analisi di Giuseppe Carmagnini

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento