Animali

Criteri di applicabilita’ dell’art.727 bis c.p. in materia di tutela di specie animali

La fattispecie di cui all’articolo 727 bis cod. pen è stata introdotta dal legislatore nazionale tramite l’articolo 1 del d. Igs. 7 luglio 2011, n. 121. L’intervento normativo ha avuto come fine quell…

E’ sussistente il maltrattamento di animali anche in assenza di malattie

Corte di Cassazione Penale, sez. III 20 novembre 2020, n. 32585

Sospensione delle attività degli allevamenti di visoni

Ordinanza Ministero della salute 21/11/2020 (G.U. 23/11/2020 n. 291)

Fondo per la prevenzione e il contrasto del maltrattamento agli animali

Circolare Ministero dell’interno 9/9/2020 n. 13651/115(3)

La rilevanza di reati edilizi ed ambientali nell’ambito di indagini riguardanti il reato di “bracconaggio” di animali.

Il fenomeno del bracconaggio è ancora oggi di grande attualità; appare pertanto utile fornire alcune modalità operative inerenti le attività da svolgere da parte della polizia giudiziaria, con partico…

La caccia nelle aree protette e la tabellazione quale elemento di sussistenza del reato

L’attività venatoria nelle aree protette è disciplinata dall’uso combinato delle leggi 157/92 (legge quadro sulla caccia) e 394/91 (legge quadro sulle aree protette). In particolare la legge 394/1991…