Ambiente

La custodia degli animali (pericolosi): un impegno da non sottovalutare – a cura di Roberto Pullara

Tra le contravvenzioni oggetto di depenalizzazione in seguito all’intervento legislativo di cui alla Legge n. 689/81 ci occupiamo questa volta della previsione dell’art. 672 cod. pen. in tema di “omes…

La raccolta e il trasporto di rifiuti in forma ambulante – A. Pierobon

La recente sentenza della Cass. pen., sez. III, n. 29992/14 depositata in data 9.7.2014 ci consente di meglio chiarire la (invero tormentata) tematica della raccolta e del trasporto di rifiuti in form…

Abbandono di animali – a cura di C. Lupidi

La detenzione incompatibile con la natura dell’animale deve essere tale da provocargli gravi sofferenze (non necessariamente lesioni ma anche semplici patimenti), che però non sono il fine che l’agent…

Veicoli abbandonati in varie situazioni (Risposta al quesito di un partecipante al convegno di La Spezia 2014)

DOMANDA Gradirei sapere se un autocarro di proprietà di una ditta edile, abbandonato su terreno privato, da circa 4 anni, non più utilizzabile, si può far rimuovere a seguito dell’ordinanza comunale …

Sistri 2014, troppi problemi. Le associazioni di categoria: “Astenetevi”

Sistri 2014, le proteste non si placano. Dopo la partenza della scorsa settimana, il sistema di registrazione e tracciamento dei rifiuti continua a raccogliere perplessità e critiche, sia dagli stessi…

Sistri, scatta l’obbligo: prorogato il tracciamento cartaceo. In arrivo un decreto che esclude dall’obbligo del Sistri i produttori con meno di dieci dipendenti e che sposta il pagamento del contributo Sistri al 30 giugno 2014

Sistri sì, no, forse? Con l’approvazione del decreto milleproroghe la scorsa settimana, si può dire che il Sistri non lascia, ma raddoppia. Già, perché nel decreto che prolunga i termini delle norme c…