Mobilità urbana: polveri sottili e costi saranno sufficienti per sconfiggere il mal di auto?
Come ormai da diversi anni a questa parte l’autunno ripropone la cosiddetta emergenza inquinamento. Il fenomeno, particolarmente insidioso nella pianura padana, viene affrontato nel peggiore dei modi…
Per configurarsi il reato di disturbo della quiete pubblica provocato dall’abbaiare dei cani, è sufficiente che il rumore sia idoneo a disturbare un numero indeterminato di persone
Se è vero che per la configurabilità della contravvenzione prevista dall’art. 659 cod. pen. è necessario che i lamentati rumori abbiano attitudine a propagarsi e a costituire un disturbo per una poten…
Responsabilità del Comune per le lesioni personali causate da cane randagio
Cassazione sez. III Civile, 23/8/2011 n. 17528
Danni da cani randagi: la prevenzione spetta al comune. La P.A. è responsabile per i danni causalmente riconducibili alla violazione dei comportamenti dovuti, i quali costituiscono limiti esterni alla…
Regolamento per la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU), ai sensi dell’articolo 228 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e successive modificazioni e integrazioni, recante disposizioni in materia ambientale
Decreto Ministero dell’ambiente e tutela del territorio e del mare 11/4/2001 n. 82 (G. U. 8/6/2011 n. 131)
Disposizioni a tutela degli animali – le indicazioni del Ministero e il nuovo illecito di omissione di soccorso in caso di investimento di animali
Con la legge 120/2010 il Legislatore si è preoccupato anche della sorte degli animali investiti dai veicoli, introducendo nell’articolo 189 del codice della strada una nuova ipotesi di fuga e omission…
Variazioni parco autoveicoli sottoposti alla disciplina SISTRI
Circolare Ministero e della tutela del territorio e del mare 28/2/2011 prot. n. 350/ALBO/PRES
Modifica all’allegato II del decreto legislativo n. 209 del 24 giugno 2003, in materia di veicoli fuori uso
DM Ministero dell’ambiente e del territorio 5/6/2010 (G.U. 29/1/2011 n. 23) – Decreto legislativo n. 209 del 24 giugno 2003
Custodia animali
In tema di custodia di animali, l’obbligo sorge ogni volta che sussista una relazione di possesso o di semplice detenzione tra l’animale e una data persona, posto che l’art. 672 cod. pen. relaziona l’…