Ausiliari del traffico: chi fa che cosa e dove
Considerazioni a margine di Cassazione civile, sez. II, 27 ottobre 2009, n. 22676. Finalmente, dopo che per anni la S.C. è stata evocata ad occuparsi, peraltro con decisioni così altalenanti da rendere inevitabile l’intervento (addirittura) delle Sezioni Unite, (soltanto?) dei limiti “territoriali” dei poteri degli ausiliari della sosta dipendenti delle società concessionarie delle aree di parcheggio a pagamento, finalmente, dicevo, con la decisione qui in commento il dibattito si “schioda” e l’orizzonte si allarga… A cura di S. Maini (Avvocato c/o Avvocatura civica del Comune di Modena – www.polnews.it)
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento