Casi Risolti: approvazione od omologazione degli strumenti per la misurazione della velocità

15 Maggio 2024
Scarica PDF Stampa
Modifica zoom
100%

 In merito alla recente sentenza pronunciata dalla Seconda Sezione della Cassazione (18 aprile 2024, n. 10505) sull’omologazione degli apparecchi destinati al controllo della velocità, si chiede cortesemente come poter istruire le controdeduzioni in sede di ricorso avverso tali verbali.

 La nuova sentenza della Cassazione ha sicuramente riacceso la contesa sulla questione dell’approvazione degli strumenti per l’accertamento delle violazioni dell’articolo 142 codice della strada, ma quello che non pare sia entrato nel dibattito come elemento dirimente dell’apparente contrasto tra le diverse disposizioni che fanno riferimento all’approvazione e all’omologazione di tali strumenti – e che per questo è bene che sia messo in risalto in apertura della memoria di costituzione – riguarda un principio che si riassume nel brocardo “lex posteriori derogat priori”, cioè gli effetti della successione delle leggi nel tempo

Con l’applicazione di tale principio si intende dirimere l’apparente contrasto tra norme di pari rango che riguardano il medesimo oggetto, per cui deve essere evidenziato come l’articolo 142, comma 6, codice della strada, che fa riferimento agli apparecchi debitamente omologati quali mezzo di prova per l’accertamento delle violazioni in materia di superamento dei limiti di velocità, entra in aperto contrasto non solo con le coeve norme regolamentari, quali ad esempio l’articolo 345 del regolamento di attuazione del codice della strada (mai citato dalla Cassazione, ma specifico per i misuratori di velocità, dove è prevista solo la loro approvazione), ma anche con l’articolo 45 del codice della strada, che rinvia al regolamento (e quindi all’articolo 345 che prescrive la sola approvazione) per l’individuazione degli strumenti soggetti ad approvazione od omologazione; ma, soprattutto, l’articolo 142 comma 6, entra in contrasto con successive norme di pari rango, quali ad esempio l’articolo 4, comma 3, del decreto legge 121 del 2002, il quale prescrive l’omologazione o l’approvazione dei misuratori di velocità e si coordina con l’articolo 201, commi 1-bis, lett. f) e 1-ter, quest’ultimo facente riferimento a strumenti debitamente omologati od approvati per l’impiego a distanza senza la presenza degli agenti (cioè le norme di pari rango successive nel tempo, idonee quindi a derogare rispetto alla norma meno recente). 

Di tali argomenti ha dato atto la più recente sentenza del tribunale di Treviso (277 del 2024), cioè quello stesso tribunale che nel 2021 aveva concluso in maniera diametralmente opposta, trovando poi commento nella recente sentenza della Cassazione che ha acceso di nuovo il dibattito. 

Certo è che sarebbe quantomeno opportuno un riordino normativo, peraltro accennato nel disegno di legge per la riforma del codice della strada e poi espunto in sede di approvazione alla Camera, che sarebbe bene fosse oggetto di una rivalutazione adesso che si è aperta la discussione al Senato.

Ti consigliamo

FORMATO CARTACEO

Prontuario per le attività di Polizia

Il Prontuario risponde, in modo chiaro e sintetico, alle esigenze operative che scaturiscono dai casi concreti di intervento delle Forze di polizia e dalle attività di controllo riguardanti le più rilevanti e frequenti fattispecie di violazioni amministrative e penali.L’opera raccoglie, in un unico volume, innumerevoli nozioni, suggerimenti pratici, indicazioni procedurali e schemi per una rapida e corretta esecuzione delle attività sanzionatorie.Una guida, completa e utilissima, che consente agli operatori di polizia di svolgere facilmente un’ampia casistica di controlli in materia di commercio, pubblica sicurezza e ordine pubblico.Fra gli argomenti trattati, si segnalano: le attività commerciali e quelle disciplinate dal TULPS, i circoli, i giochi e le scommesse, gli spettacoli, gli animali, le armi, l’alcol, la prostituzione, i rifiuti, gli stupefacenti, i reati contro le persone e quelli sessuali, il danneggiamento, il furto, la ricettazione, la violazione di domicilio, lo stalking, gli stranieri, i minori, i reati stradali… e tanti altri ancora.La presente edizione è aggiornata con:• Legge 206/2023 (Mestieri ambulanti)• D.L. 123/2023 conv. in L. 159/2023 (Armi, Minori, Stupefacenti)• D.L. 105/2023 conv. in L. 137/2023 (Rifiuti)• Legge 93/2023 (Diritto d’autore).Andrea GirellaUfficiale Superiore del Corpo della Guardia di Finanza. Consigliere giuridico nelle FF.AA., svolge attività d’insegnamento e aggiornamento in corsi organizzati da Università e Istituti militari. Relatore in Convegni organizzati da Enti pubblici e privati, è iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 2009 e collabora con riviste specialistiche in materia di sicurezza economico-finanziaria e pubblica sicurezza; è, inoltre, co-autore di monografie sulle stesse tematiche.Filippo GirellaFunzionario della Polizia di Stato. Svolge attività d’insegnamento e aggiornamento in corsi organizzati da Università e Istituti di polizia. Relatore in Convegni organizzati da Enti pubblici e privati, è iscritto all’Albo dei Giornalisti, ha diretto riviste specializzate ed è co-autore di monografie in tema di sicurezza.

Andrea Girella, Filippo Girella | Maggioli Editore 2024

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento