Aggravante per guida in stato di ebbrezza e definizione di incidente stradale
Sentenza della Corte di Cassazione (Sez. IV Pen.) 23 maggio 2024 n. 20325
Casi Risolti: richiesta di effettuare il prelievo del sangue in luogo della prova con etilometro
Rifiuto o opposizione agli accertamenti?
PL Channel – Alcol e tasso zero. Come agire?
Giovedì 23 maggio dalle ore 10 alle 11:00 Iscriviti subito
Nozione di incidente come aggravante dell’ebbrezza
Sentenza della Corte di Cassazione (sez. VII Pen.) 12 marzo 2024 n. 10371
Non è richiesto che la PG avverta il difensore prima dell’esecuzione dell’accertamento urgente con etilometro
Sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen,) 25 marzo 2024 n. 12178
Niente avviso per il prelievo ospedaliero eseguito per finalità mediche
Sentenza della Corte di Cassazione Penale (Sez. IV) 19 marzo 2024 n. 11383
Le novità in materia guida in stato di ebbrezza e dopo l’assunzione di stupefacenti
Analisi dettagliata del disegno di legge di riforma del Codice della Strada
Ebbrezza e contemporanea assunzione di un farmaco – irrilevanza
Sentenza della Corte di Cassazione (sez. VII pen.) 7 dicembre 2023, n. 48949
La prova del non corretto funzionamento dell’etilometro deve essere fornita dall’imputato
Sentenza della Corte di Cassazione (sez. VII Pen.) 14 dicembre 2023, n. 49891
Nel caso di rifiuto di sottoporsi all’accertamento con etilometro non è richiesto l’avviso ex art. 114 disp. att. c.p.p.
Sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 13 dicembre 2023, n. 49492