Patente sospesa per per guida in stato di ebbrezza – periodo di sospensione – riduzione
Il giudice di pace non può ridurre il periodo di sospensione della patente irrogato con sentenza di condanna per guida in stato di ebbrezza. Nel caso di violazione del codice della strada costituente …
Alcoltest – accertamento urgente sulla persona – facoltà di farsi assistere da un legale di fiducia
Cassazione sez. IV Penale, 23/4/2010 n. 15638
Guida in stato di ebbrezza – confisca veicolo intestato a madre anziana – legittimità
Confisca del veicolo appartenente a persona diversa dal conducente in stato di grave ebbrezza – sussiste nesso strumentale tra reato e veicolo – il concetto di “appartenenza” deve essere inteso in una…
Guida in stato di ebbrezza: confisca del veicolo anche senza sentenza di condanna
Cassazione sez. IV Penale, 13/11/2009 n. 43501
La nozione di resistenza a pubblico ufficiale – fatto avvenuto durante l’accertamento del reato di guida in stato di ebbrezza. Commento a margine della sentenza n. 9469 del 5 novembre 2009
Con la sentenza n. 9469 del 5 novembre 2009, depositata il 10 marzo 2010, la VI sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa su un caso di resistenza a pubblico ufficiale, di cui all’articol…
Guida in stato di ebbrezza grave – omicidio colposo ovvero lesioni gravi o gravissime – reato complesso o assorbimento nel reato più grave ? La risposta della Cassazione
Consulta l’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini
Il reato di guida in stato di ebbrezza ben può essere dimostrato in base ai sintomi. Trova applicazione la norma più favorevole all’imputato, anche ratione temporis e su tale presupposto si calcola anche la prescrizione in relazione alla data del fatto contestato
Cassazione sez. IV Penale, 6/11/2009 n. 47085
Anche se il conducente in stato di grave ebbrezza non è l’unico proprietario del veicolo è legittimo il sequestro del mezzo finalizzato alla confisca
Approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini
Farmaci, spray orali e colluttori. Effetti sulla misurazione dell’alcolemia tramite etilometro
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini