La prova del non corretto funzionamento dell’etilometro deve essere fornita dall’imputato
Sentenza della Corte di Cassazione (sez. VII Pen.) 14 dicembre 2023, n. 49891
Nel caso di rifiuto di sottoporsi all’accertamento con etilometro non è richiesto l’avviso ex art. 114 disp. att. c.p.p.
Sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 13 dicembre 2023, n. 49492
Non è richiesta la verifica di un nesso di necessaria occasionalità tra la condizione di ebbrezza alcolica e il sinistro stradale
Sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 27 novembre 2023, n. 47421
La sospensione della patente si applica anche in caso di patteggiamento per il reato di guida in stato di ebbrezza
Sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 27 novembre 2023, n. 47431
Etilometro: misurazione dell’alcolemia con volume insufficiente – è valida comunque
Pronuncia della Corte di Cassazione (IV pen,) 24 luglio 2023, n. 31828
Droga e alcol alla guida
La durata della sospensione della patente si cumula in caso di più illeciti che la prevedono
Accertamento dell’ebbrezza – prove effettuate a distanza di tempo
Corte di Cassazione Penale sez. IV 9 ottobre 2023 n. 40845
Valido l’accertamento dell’ebbrezza anche se gli scontrini dell’etilometro non sono consecutivi
Corte di Cassazione Penale sez. IV 27/9/2023 n. 39170
Guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto effetto di sostanze stupefacenti
Il Ministero promuove e rafforza l’impegno nel contrasto della guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti e/o sotto effetto di alcol.