Assicurazione obbligatoria

L’articolo 3, primo comma, della direttiva 2009/103/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazi…

Assicurazione automatica

Il 7 giugno 2018 si è tenuta a Madrid la cinquantaduesima Assemblea Generale del Consiglio dei Bureaux, l’organizzazione con sede a Bruxelles che ha come fine la protezione delle vittime di incidenti …

Guida automatica – Assicurazione obbligatoria

In merito all’assicurazione obbligatoria dei veicoli a guida automatica, il 1° comma dell’articolo 19 del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 28 febbraio 2018, recante Modal…

Circolazione senza assicurazione

La nuova violazione della circolazione senza assicurazione in caso di ulteriore violazione nel biennio.   Consulta l’ARTICOLO

Da oggi in vigore le nuove sanzioni per chi circola senza assicurazione RCA

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 18/12/2018, n. 293, la LEGGE 17 dicembre 2018, n. 136 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disp…

In arrivo sanzioni più pesanti per chi circola senza assicurazione

Nel disegno di legge di conversione del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria, approvato al Senato e all’esame alla Camera, sono state in…

Il Ministero dell’interno torna a rispondere sulla possibilità di utilizzare sistemi di verifica istantanea della copertura assicurativa o della revisione

Il Ministero dell’interno, in risposta alla prefettura di Viterbo e al Comune di Oriolo Romano, ribadisce l’illegittimità dell’utilizzo di impianti o sistemi di videosorveglianza collegati al CED del …

Il danneggiato è coperto dall’assicurazione in base al certificato assicurativo anche se non risulta pagato il premio

Cassazione civile, ordinanza 13/7/2018, n. 18561: per escludere la responsabilità dell’assicuratore in ipotesi di contrassegno contraffatto o falsificato occorre che risulti esclusa l’apparenza del di…

Differenza ai fini assicurativi tra veicolo di trasporto e macchina di lavoro

Approfondimento in merito alla giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea sul concetto di circolazione stradale ai fini dell’applicazione delle direttive europee sull’obbligo dell’ass…

Risarcimento assicurativo per danni derivanti dalla circolazione di autoveicoli

Facendo seguito al precedente commento alla sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 20 dicembre 2017, nella quale il concetto di circolazione ai sensi delle direttive europee sull’ob…