Nuove indicazioni sul rilascio delle copie dei sinistri stradali con danni alle persone
Con nota 109/13 prot. inf. del 24/01/2013 il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Prato ha impartito le necessarie disposizioni riguardo i tempi di rilascio delle copie degli incidenti …
Norme di unificazione per il rilievo dei sinistri – un’idea utile, ma solo un punto di partenza – Parte I
L’UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, è un’associazione privata senza fini di lucro, riconosciuta in ambito comunitario che elabora le norme di unificazione, intese come specifiche tecniche,…
Il malessere causato dal colpo di sonno non è ascrivibile come caso fortuito – Cassazione penale, sez. IV, 26/2/2013, n.9172
Una recentissima sentenza della Cassazione la n.9172 del 26 febbraio 2013 ha sancito inequivocabilmente la responsabilità del soggetto che, a causa di un colpo di sonno, invadendo la corsia opposta, c…
Applicazione dell’ art. 6, comma 11, d.lgs n.150/2011. Giudice di Pace di Taranto 16/1/2013, n. 149
Ringraziamo il dr. Martino Giacovelli che ci ha fornito il testo integrale della sentenza. Vedi il testo della sentenza
Il rilievo dei sinistri – breve vademecum – Il regime delle informazioni degli incidenti stradali e la geografia delle indicazioni delle Procure. Approfondimento G. Carmagnini
La Polizia Municipale, al pari della Polizia di Stato, dei Carabinieri e degli altri soggetti istituzionali inquadrati nel comma 1 dell’articolo 12 del Codice della strada (di seguito definito “Codice…
Sinistro stradale mortale: la pena è diminuita se la vittima non indossava le cinture. Corte di Cassazione, sez. IV penale, 31/10/2012 n. 42492
(Omissis) SVOLGIMENTO DEL PROCESSO C.F. veniva tratto a giudizio per rispondere del reato di omicidio colposo in danno di P.T., secondo la seguente contestazione: perchè per colpa – consistita nel pr…
Infortunistica stradale. Rilievi nelle rotatorie
Articolo di P. Girotti
Date le caratteristiche particolari delle intersezioni a rotatoria (sia geometriche che di paesaggio) si partirà con la realizzazione quanto più precisa dell’eidotipo quale elemento essenziale per la …