Deprivazione di sonno e incidenti stradali, brevi cenni
A cura di M. Belelli (Assistente scelto Polizia Municipale Unione Terre d’Argine (MO) – www.polnews.it)
Nelle cosiddette “stragi del sabato sera” perché sotto accusa ci sono sempre e soltanto alcol, droga e velocità? E’ irrilevante la deprivazione del sonno negli incidenti stradali accaduti di notte? Si…
Sulla contestazione immediata in caso di incidente stradale, in essenzialità della sottoscrizione autografa del verbale notifica e obbligo di massima prudenza approssimandosi all’intersezione
Note alla sentenza del Giudice di pace di Prato, 21 giugno 2011, n. 769 in merito al differimento della contestazione. Consulta l’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini
Sinistro e riparazione del veicolo – danno da fermo tecnico – risarcibilità – sussiste anche in via equitativa
Cassazione sez. III Civile, 27/1/2010 n. 16988
Registri di contabilizzazione dei materiali in custodia presso gli Studi di consulenza automobilistica abilitati alle procedure semplificate
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 15/12/2009 prot. n. 107746
Rilievo degli incidenti stradali: alcuni consigli
Il rilievo di un incidente stradale è sempre un atttività molto delicata che richiede professionalità: gli agenti arrivano dopol’evento ed è dunque sconfitta la prevenzione dello stesso, col prodursi …
Collisione tra veicoli
– Cassazione sez. III Civile, 25/9/2009 n. 20653 – Collisione tra veicoli – dinamiche e condotte dei conducenti – il giudizio espresso dal giudice è incensurabile in sede di legittimità – Cassazione s…