Le Sezioni Unite circoscrivono i limiti della incapacità a testimoniare del terzo trasportato in caso di incidente stradale
Corte di Cassazione Sezioni unite civili 6 aprile 2023 n. 9456
CASI RISOLTI – Incidente stradale, revisione del veicolo e inosservanza della distanza di sicurezza tra veicoli
Gli organi di polizia stradale sono tenuti a segnalare i veicoli a motore ed i rimorchi che hanno subito gravi danni in conseguenza dei quali possono sorgere dubbi sulle condizioni di sicurezza della …
CASI RISOLTI – Incidenti con solo danni alle cose: rifiuto dell’intervento
In caso di incidente stradale con solo danni a cose, se viene richiesto l’intervento o se la pattuglia si trova di passaggio dal luogo del sinistro, è obbligo rilevarlo anche se le parti si scambiano …
Abbagliamento del sole e lesioni gravi – sussiste la punibilità ai sensi dell’articolo 590-bis c.p.
Corte di Cassazione Penale sez. IV 1/2/2023 n. 4155
Nuovo applicativo per il monitoraggio degli incidenti stradali
Circolare Ministero dell’interno 2/3/2023 prot.300/STRAD/0000007678.U/2023
Sicurezza stradale nell’UE: Le statistiche sugli incidenti stradali nel 2022
La Commissione europea rivela i dati preliminari sui decessi a seguito di incidenti stradali relativi al 2022.
Rapporto sull’incidentalità stradale 2022
E’ online il Rapporto 2022 sulle statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali
Massima attenzione del Governo al fenomeno degli incidenti stradali
Le misure decise dal Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica
ACI: la mappa degli incidenti stradali in Italia nel 2021
L’ACI ha diffuso una serie di dati statistici sugli incidenti stradali in Italia nel 2021.
Gli agenti possono essere chiamati a testimoniare sulla ricostruzione del sinistro
Corte di Cassazione Civile sez. II 23/9/2022 n. 27980