Infortunistica stradale

Responsabilità del sinistro stradale

Il comportamento gravemente imprudente del conducente che in autostrada scende dal veicolo di notte e circola sulla carreggiata senza indossare il giubbetto rifrangente esclude la colpa dell’investito…

Nozione di incidente stradale

Corte di Cassazione Penale, sez.VII, 9/12/2020, n. 34877

Rilevazioni incidenti stradali: la tecnologia a supporto dell’osservazione

I mesi appena passati hanno purtroppo registrato ancora un assurdo primato degli incidenti stradali nel nostro Paese e soprattutto di quelli in aree urbane. L’estate in molte strade italiane si è macc…

Intersezioni – Sinistro stradale – responsabilità

Il conducente che ha l’obbligo di precedenza, prima di immettersi nella sede stradale, deve verificare con la massima diligenza, per andare esente da colpa, l’assenza sul percorso di altri veicoli fav…

Richiesta di accesso a copie di rilievi effettuati dalla Polizia Giudiziaria

La Procura della Repubblica di Pistoia ha trasmesso in data 5 aprile 2019 la nota n. 486 “Direttive operative per l’applicazione dell’art. 11, comma 4 del Codice della Strada” per regolamentare la cas…

Nozione di sinistro stradale

La nozione di sinistro, ai fini della sussistenza dell’aggravante per guida in stato di ebbrezza, comprende qualsiasi turbativa del traffico, potenzialmente idonea a determinare danni, determinata dal…

Linee guida di infortunistica stradale

Pubblichiamo “Le linee guida per l’infortunistica stradale” a cura della Polizia di Stato. L’intento è quello di fornire spunti per un approccio strutturato agli adempimenti dell’ufficio incidenti e…

Analisi della posizione dei veicoli nei rilievi di un sinistro stradale

L’incidente stradale, un puzzle da ricostruire. Ogni elemento, anche quello apparentemente insignificante, può contribuire a completare il quadro di un sinistro. Per questo motivo è necessario prestar…

Sinistro stradale: la macchia d’olio sul manto stradale rappresenta un caso fortuito

Cassazione civile, ordinanza 10/7/2018, n. 18075: niente risarcimento per la macchia d’olio

Tamponamento a catena: il solo conducente che determina le collisioni è responsabile del sinistro

Cassazione civile, ordinanza 15/6/2018, n. 15788: accertamento delle responsabilità di chi determina il tamponamento