La consegna del piego a persona di famiglia, convivente con il destinatario nel luogo indicato sulla busta contenente l’atto da notificare, fa presumere che in quel luogo si trovino la residenza effettiva, la dimora o il domicilio del destinatario – Cassazione civile, Sez. Unite 30/10/2013 n. 24473
La conseguenza di tale presunzione è che il destinatario, qualora intenda contestare in giudizio tale circostanza al fine di ottenere la dichiarazione di nullità della notifica, ha l’onere di fornire …
Lo sconto del 30% si applica anche ai preavvisi. La conferma del Ministero
Alcuni comandanti, come chi scrive, si erano presi la responsabilità di concedere la riduzione del 30% anche sui preavvisi non ancora contestati/notificati (si veda al riguardo anche http://maggioli-g…
Valida la notifica all’amante
Proprio così: arriva il postino, quando meno te lo aspetti, e la procace donzella, aperta la porta, anziché trovare l’atteso pranzetto ordinato al ristorante sotto casa, trova il portalettere che deve…
Notifiche dei verbali all’estero: il 4 settembre è iniziato l’iter di recepimento (M. Massavelli)
Con la legge 6 agosto 2013, n. 96, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 194, del 20 agosto, il Parlamento ha approvato la delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione …