L’opposizione all’ingiunzione di pagamento nella quale si lamenti l’omessa notifica del verbale va proposta con ricorso entro 30 giorni dalla notifica della medesima
Corte di Cassazione Civile sez. III 26 luglio 2023 n. 22722
Accertamento delle entrate per violazione al CDS
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Puglia 11 luglio 2023 n. 112
Le nuove modalità di notificazione
Come cambia il sistema dalla raccomandata tradizionale con la piattaforma nazionale delle notifiche
Comunicazione dei dati del conducente e proposizione del ricorso
Corte di Cassazione Civile sez. II 27/7/2023 n. 22874
Convocazione per l’audizione davanti al prefetto e sospensione del termine per l’adozione dell’ordinanza – invito tramite posta ordinaria – limiti
Corte di Cassazione Civile sez. VI 17 gennaio 2023 n. 1179
Per il notificante il computo dei termini per la notifica si conclude con l’affidamento al S.I.N. di Poste Italiane Spa
Corte di Cassazione Sez. II, Ordinanza n. 23817 del 4 agosto 2023
Gli effetti del mancato aggiornamento della residenza nei pubblici registri quando è colpa esclusiva del proprietario del veicolo
Corte di Cassazione Civile sez. III 6 dicembre 2022 n. 35882
Avviso di indagine di mercato per l’affidamento del servizio di notifica a mezzo posta di atti giudiziari e contravvenzioni per il comando di polizia locale
Atto di segnalazione Autorità garante della concorrenza e del mercato 8/5/2023 n. AS1896
È legittimo il verbale senza contestazione immediata se l’accertatore da atto di essere stato primariamente impegnato nella direzione del traffico
Corte di Cassazione Civile sez. II 17 aprile 2023 n. 10097
CASI RISOLTI – Annullamento in autotutela per verbali non pagati ma viziati da errori
Ingiunzioni di pagamento per verbali non pagati