La notifica per compiuta giacenza è idonea a far sorgere l’obbligo di comunicare i dati del conducente dalla data in cui si perfeziona con il deposito
Corte di Cassazione Civile sez. VI 15/12/2022 n. 36730
CASI RISOLTI – Notificazione al domicilio digitale
Un cittadino ci ha sollevato il dubbio di legittimità, sulle notifiche tramite PEC, eseguite da un indirizzo diverso da quello della nostra PA (in particolare da quello della ditta incaricata della ge…
CASI RISOLTI – Verbale restituito dalle poste per indirizzo non corretto o irreperibilità del destinatario
È possibile procedere alla notifica tramite messi con rinnovo (riapertura) dei termini previsti dei 90 giorni?
Per la notifica all’estero basta rispettare il termine di 360 giorni dall’accertamento, anche se è già conosciuta la residenza estera del trasgressore
Corte di Cassazione Civile sez. II 4/8/2022 n. 24214
Bando di gara per l’affidamento dei servizi di notificazione di atti giudiziari e atti della polizia locale
Atto di segnalazione Autorità garante della concorrenza e del mercato 8/8/2022 n. AS1851
Notifica – deve essere verificato se il proprietario del veicolo ha correttamente comunicato la targa all’atto del cambio di residenza
Corte di Cassazione Civile sez. VI 11/7/2022 n. 21899
CASI RISOLTI – Notifica a residenti in uno Stato non UE
Per gli Stati non appartenenti all’Unione Europea occorre verificare: la possibilità della notifica diretta attraverso il servizio postale
Consegna del plico a persona diversa dal destinatario
Corte di Cassazione Civile sez. VI 9/6/2022 n. 18656
La sospensione dei termini feriali non si applica all’opposizioni all’esecuzione o agli atti esecutivi in ogni fase e grado del giudizio
Corte di Cassazione Civile sez. III 25/7/2022 n. 23127