Notifica postale in Germania – nullità sanabile
Corte di Cassazione Civile sez. VI 24/9/2021 n. 25945
La notificazione delle violazioni al Codice della strada
Corte di Cassazione, Sez. unite civile 5/2/2021, n. 2866
Liberalizzazione dei servizi di notificazione a mezzo posta degli atti giudiziari e delle violazioni del codice della strada
Atto di segnalazione Autorità garante della concorrenza e del mercato 15/6/2020 n. AS1685
Liberalizzazione del mercato della notificazione delle contravvenzioni per violazione C.d.S.
TAR Piemonte sez. I 17/6/2020 n. 393
Notifica alle ditte individuali. Le indicazioni del Ministero dell’interno
Circolare Ministero dell’interno 8/6/2020 prot.300/A/4027/20/127/9
Possono essere nominati messi per la notificazione anche i dipendenti di società private
Corte di Cassazione Civile sez. III 26/5/2020 n. 9867
Notificazione a mezzo posta di atti giudiziari – il parere dell’AGCOM
Atto di segnalazione Autorità garante della concorrenza e del mercato 9/3/2020
Termini per l’impugnazione del verbale
Qualora il ricorrente, con l’opposizione cd. recuperatoria al verbale di contestazione dell’infrazione al codice della strada proponga anche censure relative alla cartella esattoria o comunque concern…
Notifica ex art. 140 cpc – Luogo di deposito
Non è vietato all’amministrazione comunale designare quali “case comunali” luoghi ulteriori ed anche plurimi rispetto al municipio; ed ove l’amministrazione si avvalga di tale facoltà. Il luogo a tal …
Notificazione tramite p.e.c.
Il Ministero dell’interno, con parere 23/11/2018 conferma che è dovere del titolare della casella di posta elettronica curare il suo corretto funzionamento. Tuttavia, in caso di mancata consegna per …