Notificazioni degli atti giudiziari e delle multe
Pubblichiamo il testo delle “Linee guida per i corsi di formazione per gli addetti alla notifica a mezzo posta degli atti giudiziari e delle violazioni del codice della strada” emanate dal Min…
Regolamentazione servizi di notificazione di atti giudiziari e di violazioni del codice della strada
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con segnalazione 23/7/2019 ha ritenuto opportuno formulare alcune considerazioni in merito al processo di liberalizzazione dei servizi di notificaz…
Notifica del verbale di contestazione
Alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 477 del 2002, in tema di illeciti amministrativi conseguenti a violazioni del codice della strada, è tempestiva la notificazione del verbale di c…
Servizio Atto Giudiziario – Nuove condizioni di offerta in vigore da giugno 2019
Poste italiane ha diffuso le nuove condizioni del Servizio Atto Giudiziario in vigore da giugno 2019 A partire dal 10 giugno 2019, in linea con le modifiche recentemente apportate alla Legge 890/1982…
Cambia la data di perfezionamento della notifica via pec accettata dal server dopo le 21?
La riduzione in termini di cronaca della sentenza n. 75/2019 della Corte Costituzionale ha destato qualche preoccupazione per la gestione delle notifiche dei verbali effettuate al domicilio digitale m…
Attività notificatoria all’estero
La notifica all’estero (Germania) si perfeziona anche con la raccomandata A/R internazionale Non è allora possibile condizionare la validità della notifica o comunicazione a mezzo posta, collegata da…
Atto notificato per via telematica
La Corte Costituzionale, con sentenza 9/4/2019, n. 75 dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 16-septies del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (Ulteriori misure urgenti per la crescita d…
Mancato ricevimento del verbale di accertamento
La proposizione tempestiva del ricorso conferma l’avvenuta notifica del verbale. Non appare dubitabile che il verbale in questione sia pervenuto nella sua veste cartacea nella sfera di conoscenza del …
Notifica del verbale di accertamento
È corretta la notifica alla società fallita a mani del curatore presso la sua residenza e questo non legittima ad agire in giudizio in proprio e non a nome della società. Consulta la SENTENZA …
Notifiche di atti amministrativi
Il Ministero dell’Interno, con circolare 11/12/2018, informa che l’Ambasciata della Repubblica federale di Germania a Roma ha segnalato alcune violazioni alla Convenzione europea di Strasburgo del 24/…