Legge di bilancio 2019 – Disciplina delle notificazioni a mezzo posta

La Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di Bilancio 2019) interviene, al comma 813, sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta. Sono stati modificati gli articoli 4, 6, 7 e 8 della legge 20 …

Multe annullate: inesistente la notifica dell’avviso di deposito a cura del privato

Giudice di Pace di Torino, sentenza 24/7/2018, n. 2966: non vale la raccomandata inviata dall’agenzia in epoca anteriore al 10 settembre 2017 in quanto è irretroattiva la liberalizzazione che ha tolto…

Sanzione amministrativa a cittadino di un altro stato europeo: è valida la notifica effettuata con il servizio postale italiano

Cassazione civile, ordinanza 11/9/2018, n. 22000: ciascuno Stato membro ha la facoltà di notificare o comunicare atti giudiziari alle persone residenti in altro Stato membro direttamente tramite il se…

Legittimo l’uso della raccomandata A/R per la notifica del verbale in uno Stato Membro

Non è possibile condizionare la validità della notifica o comunicazione a mezzo posta, collegata dalla norma comunitaria alla semplice modalità della lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, ad u…

Il 22 settembre avranno efficacia le modifiche alla legge 890/82 sulla notificazione degli atti giudiziari

Con la pubblicazione del Decreto del Ministero dello sviluppo economico 19/7/2018 si completa l’iter della riforma della legge 20 novembre 1982, n. 890.

La Cassazione fa luce sulla natura del termine di dieci giorni per il deposito della memoria e dei documenti e sul dies a quo per la decorrenza del termine di 90 giorni per notificare i verbali del codice della strada.

Cass sez. SECONDA CIVILE, Ordinanza n.18499 del 12/07/2018   Fatti di causa In data 17/10/2011, al signor S., è stato notificato un verbale di contestazione di una violazione dell’art. 142, com…

Mancata notifica del verbale di accertamento dell’infrazione

Cassazione civile, ordinanza, 14/6/2018, n. 15622: i termini e il rito per l’opposizione sono quelli propri del ricorso al verbale

IL CASO – Notifica tramite PEC e applicazione dell’articolo 147 c.p.c.

Quali tempi per eseguire la notifica, quando si effettua tramite posta elettronica certificata?

Annullati i verbali alla società proprietaria del veicolo perché non notificati via Pec

Giudice di Pace di Fermo, 30/6/2018, n. 261: inutile il riferimento alle linee guida ancora da emanare