Dalla conversione del decreto legge 35/2013, probabile proroga per le riscossioni coattive con Equitalia fino al 31 dicembre 2013. Dalla relazione all’emendamento nel dossier della Camera.
Articolo 10, comma 2-ter (Proroga Equitalia per la riscossione delle entrate locali) Il nuovo comma 2-ter, consente ai comuni di continuare ad avvalersi di Equitalia fino al 31 dicembre 2013. Tale no…
Equitalia addio, per i Comuni dal 30 giugno non più ruolo ma ingiunzione fiscale
I comuni dovranno provvedere a riscuotere le proprie entrate autonomamente I Comuni dal 30 Giugno 2013 dovranno provvedere a riscuotere le proprie entrate tributarie e patrimoniali non utilizzando pi…
Equitalia: niente proroga. 6000 Comuni verso le ingiunzioni
Domani c’è in programma il Consiglio dei ministri, tuttavia al momento nell’ordine del giorno non è prevista una questione piuttosto delicata e complessa, l’addio di Equitalia alla riscossione dei tri…
Le novità in tema di riscossione coattiva – Leggi la prima parte
In tema di riscossione delle entrate e, segnatamente, di entrate derivanti da sanzioni amministrative pecuniarie, i commi da 527 a 544 della legge di stabilità 2013 approvata con legge 24 dicembre 201…
La ripartizione dei proventi per violazione al codice della strada. (G. Noè – 18° Convegno Nazionale di polizia locale, La Spezia 6-7 marzo 2013)
Recentemente l’art. 4 ter del d.l. 16/2012 convertito successivamente nella legge 44/2012 ha determinato l’emanazione entro 90 giorni del decreto applicativo sui proventi derivanti dalle violazioni in…
Vincoli di destinazione delle entrate da codice della strada dal 1 gennaio 2013. Approfondimento di C. Malavasi
Il Bilancio di previsione 2013 e i nuovi adempimenti contabili obbligatori. Profili di responsabilità disciplinare e di danno patrimoniale a carico dei Comandanti e dei Responsabili dei Servizi di Pol…
Ripartizione proventi: armiamoci e partite!
Armiamoci e partite si sarebbe detto nel secolo scorso. Vale a dire: “arrangiatevi”. Questo sembra essere la conseguenza della, si badi bene, legittima e dovuta Circolare Ministero dell’interno 24/12/…
Notifica della cartella di pagamento – Dichiarata l’illegittimità costituzionale del terzo comma (corrispondente all’attualmente vigente quarto comma) dell’art. 26 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602
Dichiarata l’illegittimità costituzionale del terzo comma (corrispondente all’attualmente vigente quarto comma) dell’art. 26 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 nella parte in cui stabilisce che la n…
Sanzioni amministrative da violazioni del Codice della Strada e riscossione coattiva: ancòra sulla questione delle maggiorazioni (considerazioni a margine di Giudice di pace, Salerno, 19 settembre 2012. Articolo di S. Maini
www.polnews.it A quanto pare è sempre attuale la questione delle maggiorazioni che accompagnano (debbono accompagnare?) la iscrizione a ruolo dei crediti da impagate sanzioni per violazione del Codic…