Riscossioni coattive delle sanzioni per violazioni del Codice della Strada tra ruolo ed ingiunzione fiscale: sono dovute maggiorazioni? L’approfondimento a cura di S. Maini
Considerazioni a margine di Giudice di Pace Taranto, 21 settembre 2011, n. 3085. Pare essere tornata (o forse meglio: rimanere) di grande attualità la questione delle maggiorazioni richiedibili – o n…
Riscossione tramite cartella di pagamento – maggiorazioni sì, maggiorazioni no…
L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Sarà che la primavera mette in moto quelle energie di rinnovamento che alimentano il ciclo della natura, ma non mi sarei aspettato che qualche sentenza di merito potesse rinverdire un tema assopito, t…
Iban dedicato per pagare multe e rette. Via libera alla fiducia sul decreto semplificazioni al Senato. Tutte le novità per le pubbliche amministrazioni. L’approfondimento a cura di G. Manfredi
Con 246 voti favorevoli, 33 voti contrari, e due astenuti l’aula del Senato ha approvato il d.d.l. di conversione del decreto-legge n. 5 del 2012 sulle semplificazioni normative. Il provvedimento ora …
Nuove indicazioni del Ministero in materia di pagamento a mani dell’agente e di versamento della cauzione. L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
A riprova che le interpretazioni ministeriali possono essere anche sbagliate (1), come si è dimostrato in passato e che, di conseguenza, è necessario un minimo di spirito critico nell’accoglierle, anc…
È già (o: ancòra) praticabile la ingiunzione fiscale per la riscossione coattiva delle sanzioni per violazione del Codice della Strada? L’approfondimento a cura di S. Maini
Considerazioni a margine di Giudice di Pace Taranto, 21 settembre 2011, n. 3085 Come noto (1) dal 31 dicembre 2012 Equitalia (2) cesserà (anche) l’attività anche di riscossione coattiva delle entrate…
Legge 20 luglio 2004, n. 189. Istituzione del conto corrente postale per la riscossione delle sanzioni.
La circolare del Ministero dell’interno
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 26/1/2012 prot. n. 300/A/625/12/127/1
Forse oggi in arrivo la proroga per la cessazione dell’attività di riscossione da parte di Equitalia per i comuni. Questo e altro in alcuni emendamenti proposti in Commissione Bilancio della Camera in sede di conversione del DL 201/2011.
All’articolo 7, comma 2, lettera gg-ter, del decreto legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 106, le parole: “a decorrere dal 10 gennaio 2012” sono s…
Per il gdp di Taranto non sarebbero applicabili l’ingiunzione fiscale per la riscossione coattiva delle sanzioni del CdS e la maggiorazione del 10% semestrale attivata con l’ingiunzione fiscale
Giudice di Pace di Taranto 21/9/2011 n. 3085 (si ringrazia per il contributo il GP di Taranto Martino Giacovelli)
Le ultime novità sulla riscossione coattiva delle sanzioni pecuniarie e la gestione del contenzioso in materia.
La modifica introdotta dalla legge 12 luglio 2011, n. 106 di conversione in del d.l. sviluppo 13 maggio2011, n. 70 rappresenta davvero una modifica epocale per la fase esecutiva del procedimento sanzi…