Il Ministero conferma la regolarità dell’uso di apparecchi debitamente approvati per l’accertamento delle violazioni semaforiche senza la presenza degli accertatori

Consulta il parere del Ministero – Documentatori fotografici delle infrazioni semaforiche – necessaria la presenza dell’agente ? Quando la fretta e il Drag & Drop tradiscono anche la Cassazione. Note…

Non sono ammessi i dispositivi countdown ai semafori – la risposta del Ministero (e alcune osservazioni in libertà)

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, a mezzo dei propri esperti, risponde ad un quesito relativamente all’uso dei dispositivi c.d. countdown da impiegarsi ai semafori (e ipotizzati nel d…

Attraversamento dell’intersezione con semaforo rosso – accertamento – presenza dell’agente

E’ necessaria la presenza dell’agente per l’accertamento della violazione semaforica tramite strumenti elettronici, ma solo se questi non sono debitamente omologati (la violazione era stata accertata …

Segnali turistici e di territorio – segnaletica, pubblicità o “segnaletica pubblicitaria”? Nuova pronuncia della Cassazione e contrasto con la prassi ministeriale

Con questa nuova sentenza torna nuovamente in discussione la natura dei segnali turistici e di territorio, quella dei segnali utili per la guida e la diversificazione con i mezzi pubblicitari in gener…

L’irrilevanza dell’assenza delle indicazioni sul retro della segnaletica verticale

Nel solco delle precedenti sentenze pubblicate anche su questo servizio (tra le tante Corte di Cassazione Civile sez. II 23/10/2006 n. 22812 – Corte di Cassazione Civile sez. II 20/4/2006 n. 9287 – Co…

Segnaletica orizzontale da utilizzarsi nel caso di attraversamento della carreggiata da parte dei percorsi pedonali e ciclabili

Con la circolare prot. n. 17/rs, in risposta ad un apposito quesito formulato da un ente locale, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha espresso un parere in merito alla segnaletica oriz…