I dispositivi antiabbandono e le nuove disposizioni dell’articolo 172 del codice della strada

Il 25 settembre 2018 è stato definitivamente approvato al Senato della Repubblica il disegno di legge n. 766, recante l’Introduzione dell’obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l’abband…

Approvato il disegno di legge sui dispositivi antiabbandono

Nella seduta di martedì 25 settembre, con 261 voti favorevoli, nessun voto contrario e un’astensione, l’Assemblea ha approvato definitivamente il disegno di legge n. 766, sui dispositivi per impedire …

Cinture di sicurezza: obbligo anche quando si è fermi in colonna

Quando il veicolo è in fila nel traffico, anche se momentaneamente in arresto, il conducente deve comunque aver indossato le cinture, mentre ne è esentato durante la fermata e la sosta

It can wait: un video per capire i rischi per chi usa il cellulare alla guida

Se fosse possibile simulare cosa succede quando si usa il cellulare alla guida? Se fosse possibile dimostrare quanto è pericoloso? Ecco a voi una simulazione a 360°.

Renitenza all’uso cintura di sicurezza? Ribadito il principio del rifiuto del trasporto

Il conducente di un veicolo è tenuto, in base alle regole della comune diligenza e prudenza, ad esigere che il passeggero indossi la cintura di sicurezza e, in caso di sua renitenza, anche a rifiutarn…

Gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali: slittano i termini di applicazione normativa alle strade di interesse nazionale

Con D.M. n. 434/2016 viene prorogato al 1° gennaio 2018 il termine di cui all’articolo 1, c. 3, del D.Lgs. n. 35/2011 (in materia di gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali) per l’esten…

Mancato uso delle cinture di sicurezza

Il verbale fa piena prova fino a querela di falso anche se la violazione è stata accertata in una fase dinamica della circolazione – Corte di Cassazione, n.16853/2016

SICUREZZA STRADALE. Dopo gli attentati di Bruxelles, la Commissione Ue ha adottato nuove regole per rafforzare la sicurezza stradale negli Stati Membri. Le disposizioni interessano principalmente gli autotrasportatori e gli operatori per il trasporto passeggeri.

Classificazione delle infrazioni Per garantire la sicurezza sulle strade europee, ha spiegato la commissaria europea per i trasporti Violeta Bulc, la Commissione Ue ha approvato un nuovo regolamento …

CINTURE DI SICUREZZA
Sussiste il concorso di colpa se il passeggero viaggia senza cintura di sicurezza – Corte di Cassazione, 8 gennaio 2016 

Passeggero viaggia senza cintura di sicurezza e rimasto coinvolto in un incidente stradale chiede il risarcimento dei danni subiti. Se attraverso la ricostruzione del sinistro emerge che la vittima no…