Sostanze stupefacenti

Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Oltre alle analisi delle urine è necessaria la visita medica

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 35334 relativa all’udienza del 12/06/2015 e pubblicata il 24.08.2015, afferma che il conducente è penalmente responsabile se sia provata l’assunzione di sost…

Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti: non basta aver assunto sostanze

Un principio oramai noto e più volte confermato dalla più attenta e recente giurisprudenza: il reato di cui all’art. 187 c.d. strada è integrato dalla condotta di guida in stato d’alterazione psicofis…

Reato di guida in stato di alterazione psico fisica per uso di sostanze stupefacenti (A. Gardina)

La sentenza n. 16059 della quarta sezione penale della Corte di Cassazione, depositata l’11 aprile scorso, pur non introducendo sostanziali novità nell’interpretazione del reato di guida in stato di a…