Multa illegittima se manca la revisione periodica dell’autovelox
E’ illegittima la contestazione della sanzione amministrativa per eccesso di velocità, se non viene fornita l’attestazione delle operazioni di taratura dell’apparecchiatura elettronica utilizzata per …
Rilevamento a mezzo autovelox
Sebbene l’art. 4 del DL n. 121/02 conferisca al Prefetto la competenza ad individuare le strade o i tratti di strada in cui possono essere installati dispositivi di controllo della velocità non richie…
Eccesso di velocità: annullati multa e taglio-punti se non ci sono vigili vicino alla colonnina arancione
Giudice di Pace di Verbania, sentenza 11/8/2018, n. 182: la circolare Minniti impone la presenza degli agenti per monitorare questi apparecchi
Eccesso di velocità: mancata identificazione del conducente
Il conducente indicato dal proprietario ai fini della decurtazione dei punti non può limitarsi a sostenere di non ricordarsi di essere stato l’effettivo autore della violazione o a negare di essersi t…
Autovelox: la presegnalazione e la visibilità della postazione escludono l’occultamento
Cassazione civile, ordinanza 26/3/2018, n. 7478: legittima la prova testimoniale disposta d’ufficio dal Giudice
Verifica periodica di taratura
Sino alla prossima scadenza della verifica di taratura effettuata prima del 31 luglio 2017 si possono utilizzare gli apparecchi verificati secondo le disposizioni previgenti rispetto dal D.M. n. 282/2…
Verbale nullo senza l’indicazione della taratura dell’autovelox
Cassazione civile, ordinanza 06/03/2018, n. 5227: in mancanza di tale elemento il verbale di accertamento della violazione del superamento della velocità massima è da considerarsi nullo
Dispositivi segnaletici e di rilevazione di infrazioni: omologazione e approvazione
L’approvazione dell’apparecchio si distingue dall’omologazione solo per la mancanza di norme tecniche di riferimento nel primo caso, ma il risultato positivo della procedura è idoneo a legittimare l’i…
Violazione limiti di velocità
Cassazione civile, ordinanza 15/2/2018, n. 3781: dopo aver applicato la tolleranza prevista dal regolamento il risultato dell’apparecchio non deve essere ulteriormente ridotto nel caso di decimali
Tutor: tolleranza e taratura
Nella sentenza 11 gennaio 2018 n. 533, la Corte di Cassazione si occupa della corretta applicazione del criterio di tolleranza per i rilevatori elettronici di velocità