MISE – competenza in merito all’omologazione degli autovelox
Parere Ministero dello sviluppo economico 8/6/2021 prot.4460
Art. 142 CdS – Autovelox – Omessa indicazione del decreto prefettizio
Corte di Cassazione sez. II civile, Ordinanza n.776 del 19/01/2021
Verbale di contestazione – regolarità della segnaletica stradale – Art. 142 CdS
Corte di Cassazione, sez. II, civile 23/10/2020, n. 23330
Circolazione stradale – Violazione limiti velocità – Autovelox – Verbale – Indicazione decreto prefettizio – Necessità
Corte di Cassazione Civile sez. II 27 ottobre 2020 n. 23551
Utilizzo dei sistemi approvati per il rilevamento automatico della velocità media
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 10/6/2020 prot.4328
Posizionamento autovelox
Se l’autovelox posto su un lato della carreggiata non è idoneo a rilevare la velocità degli autoveicoli che percorrono l’altro senso di marcia, il verbale di contestazione, rispetto a questi ultimi, è…
Velocità e sinistro
La presenza sulla carreggiata di una persona in un tratto di strada sprovvisto di corsia di emergenza non è situazione eccezionale e concretamente imprevedibile, essendo assolutamente rientrante nella…
Strade urbane di scorrimento e autovelox automatico
E’ ininfluente la larghezza della banchina ai fini della classificazione della strada urbana di tipologia D. Consulta la SENTENZA
Installazione di dispositivi di rilevamento a distanza delle violazioni
Pubblichiamo la proposta di legge n. 1025 presentata dal deputato Cassinelli “Modifica all’articolo 4 del decreto-legge 20 giugno 2002, n. 121, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° agosto 20…
Idonea segnalazione dell’autovelox
Ai sensi dell’art. 2, D.M 15 agosto 2007, i segnali stradali e i dispositivi di segnalazione luminosi devono essere installati “con adeguato anticipo” rispetto al luogo ove viene effettuato il rilevam…