Il suddetto Decreto introduce l’obbligo di procedere in via preventiva alla notifica via PEC dei verbali di violazione al Codice della strada, essendo consentita la notificazione per le vie ordinarie solo in caso di notifica PEC concretamente impossibile.
Contestualmente il D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 217 ha prodotto una massiccia modifica del Codice dell’amministrazione digitale.
Le due novità vanno lette ed affrontate congiuntamente.
I nuovi atti normativi hanno posto le Amministrazioni in una situazione di grave imbarazzo, attesa la necessità di organizzare immediatamente il nuovo meccanismo di notificazione per posta elettronica, cercando di affrontare, superare e risolvere le numerose difficoltà tecnico-giuridiche ed informatico-operative che si frappongono alla corretta attuazione della nuova procedura.
Il convegno affronta tali problematiche al fine di proporre un primo vademecum operativo di riferimento per adottare le necessarie e corrette scelte organizzative.
CONSULTA IL PROGRAMMA
DOCENTI
- Fabio Trojani
- Segretario Comunale. Esperto ed autore di pubblicazioni in materia di diritto delle tecnologie
- Giuseppe Carmagnini
- Responsabile Ufficio contenzioso e supporto giuridico della Polizia Municipale di Prato. Autore di pubblicazioni in materia
- Massimo Ancillotti
- Vice Comandante generale del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale. Autore di pubblicazioni in materia
QUOTA ISCRIZIONE PRO CAPITE + SCONTI
110,00 € + IVA se dovuta*
*Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/1972 (e successive modifiche)
LA QUOTA COMPRENDE
materiale didattico in formato elettronico, coffe-break e accesso gratuito per 30 giorni al servizio internet Maggioli polizialocale.com
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento