Dal 1° giugno non sono più valide le carte verdi rilasciate ai veicoli con targa Russa e Bielorussa

Dalle ore 00.00 del 1 giugno 2023 le carte verdi rilasciate ai veicoli con targa russa o bielorussa cessano di avere efficacia

14 Aprile 2023
Modifica zoom
100%

Dalle ore 00.00 del 1 giugno 2023 le carte verdi rilasciate ai veicoli con targa russa o bielorussa cessano di avere efficacia e di conseguenza non saranno più rilasciate e quelle che sono ancora in circolazione con data di scadenza successiva dal 1° giugno prossimo non saranno considerate valide da tale data.

Ne consegue che i veicoli immatricolati in Russia e Bielorussia, per poter circolare nello Spazio economico europeo e pertanto anche sul territorio Italiano, dovranno essere muniti di polizza di frontiera rilasciata dall’UCI o da un altro Ufficio nazionale di un Paese dello SEE.

Questo vale anche per i veicoli immatricolati in Italia che si devono recare in Russia o Bielorussia.

 

TI CONSIGLIAMO

Illeciti stradali e contenzioso

Manuale pratico per la gestione dei ricorsi in materia di illeciti stradali davanti al Prefetto e al Giudice di pace, che mette a frutto la pluriennale esperienza “sul campo” dell’Autore, al fine di fornire uno strumento che possa concretamente coadiuvare e semplificare le attività di tutti coloro che, a vario titolo, sono chiamati ad occuparsi del contenzioso in materia di violazioni al codice della strada. L’opera è composta da una prima parte che illustra e analizza sinteticamente i procedimenti del ricorso amministrativo e di quello giurisdizionale e da una seconda parte contenente le memorie per i casi statisticamente più ricorrenti, corredata da un poderoso prontuario per gestire il contenzioso, costituito da ben 222 casi pratici di ricorso con le relative comparse di costituzione e di risposta adattabili alle varie casistiche operative. Tutti i casi svolti, suddivisi in base alla materia trattata, sono riportati, in versione editabile, anche nella sezione online collegata al volume, in modo che possano essere facilmente ricercate le risposte più adatte alle proprie specifiche esigenze, compilando con esse lo schema di comparsa o di controdeduzione con una semplice operazione di “copia e incolla”. Giuseppe Carmagnini Responsabile dell’ufficio contenzioso e supporto giuridico della Polizia Municipale di Prato; autore di numerose pubblicazioni e docente in corsi di aggiornamento e convegni nazionali, è curatore del servizio Internet polizialocale.com.

Giuseppe Carmagnini | 2022 Maggioli Editore

 

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento