GIURISPRUDENZA
Verbale sia redatto dall’agente accertatore – abilitatazione a compiere gli accertamenti di competenza dell’organo stesso
Cassazione sez. II Civile, 18/12/2009 n. 26736
Sull’onere della prova in caso di danni causati dalla manutenzione della cosa in custodia
Cassazione sez. III Civile, 18/12/2009 n. 26751
Giurisprudenza
– TAR Veneto 10/2/2010 n. 348 – Ordinanza contingibile e urgente a tutela della sicurezza pubblica – Cassazione sez. IV Penale, 15/1/2010 n. 1860 – L’articolo 186 prevede una confisca penale obbligato…
Giurisprudenza
– Cassazione sez. IV Penale, 15/1/2010 n. 1861 – Sequestro dei veicoli guidati dal socio accomandatario di una società di persone – GP Prato 10/11/2009 n. 1631 – Se il permesso invalidi non è esposto …
Se con il ricorso alla cartella di pagamento si eccepisce la mancata notifica del verbale, si deve ritenere che questo abbia funzione recuperatoria e quindi segua il rito della legge 689/81. Pertanto, in caso di ricorso alla sentenza deve essere presentato appello e non è diversamente ammissibile il ricorso in Cassazione
Cassazione sez. II Civile, 26/11/2009 n. 24950
Giurisprudenza
– GP Prato 25/9/2009 n. 664 – E’ sostanziale l’esposizione del contrassegno invalidi per poter usufruire delle deroghe ai divieti e alle limitazioni per la sosta – Cassazione sez. II Civile, 12/6/2009…
La mancata costituzione in giudizio dell’amministrazione non determina automaticamente l’accoglimento dell’opposizione, dovendo comunque il Giudice di Pace valutare l’opposizione stessa sulla base degli atti disponibili, che possono essere sufficienti a provare l’illecito
Cassazione sez. II Civile, 15/12/2009 n. 26217
Giurisprudenza
– Cassazione sez. II Civile, 17/12/2009 n. 26595 – È sufficiente che il verbale rechi il motivo che non ha consentito la contestazione immediata, come nel caso in cui si dà atto che l’apparecchio per …