Il solo fatto il conducente presenti nei liquidi biologici tracce, anche consistenti, dei metabolici delle sostanze stupefacenti o psicotrope non determinerà la sua colpevolezza per il reato di guida in stato di ebbrezza, laddove non sia accertato uno stato di alterazione connesso a detta assunzione. Viceversa, la sola alterazione non correlata all’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope non potrà portare all’accertamento del reato in questione.
Guida in stato di alterazione per l’assunzione di stupefacenti – può essere valido anche l’accertamento sintomatico se accompagnato alla prova positiva sui liquidi biologici
Consulta l’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini
Il solo fatto il conducente presenti nei liquidi biologici tracce, anche consistenti, dei metabolici delle sostanze stupefacenti o psicotrope non determinerà la sua colpevolezza per il reato di guida in stato di ebbrezza, laddove non sia accertato uno stato di alterazione connesso a detta assunzione. Viceversa, la sola alterazione non correlata all’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope non potrà portare all’accertamento del reato in questione.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento