Identificazione, esibizione documenti e fermo: ruolo del pubblico ufficiale e della polizia giudiziaria
Approfondimento di Saverio Linguanti
Questo articolo è riservato agli abbonati
Abbonamento a Polizialocale.com
620,00€/anno
550,00€/anno
+ IVA*
Cod. MePa EW02**
L’abbonamento include:
- l’accesso a tutti i contenuti del Sito;
- il servizio L’esperto risponde: dà diritto alla risoluzione di 12 quesiti all’anno;
- la formazione di PL Channel: 10 nuovi videocorsi all’anno da seguire in diretta oppure quando si vuole accedendo all’archivio completo delle registrazioni di tutti i corsi svolti;
- la newsletter quindicinale direttamente nella tua e-mail.
* IVA = 22%
** EW02A (annuale) EW02T (triennale)
Leggi anche
Alla ricerca del vero ruolo della polizia giudiziaria nel rapporto con il pubblico ministero
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
21/02/25
Incidenti stradali, comunicazione di notizia di reato e rilascio di copie di atti. Osservazioni (I parte)
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
13/02/25
DL Giustizia: pubblicata la conversione in Gazzetta Ufficiale
Legge 23/1/2025 n. 4
27/01/25
Come Agire: rifiuto di fornire le generalità
La procedura operativa da seguire in caso di rifiuto di identificazione
Sergio Bedessi
06/11/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento