La risposta alla parte finale del quesito è quasi ovvia: la polizia municipale (rectius: qualsiasi organo di polizia stradale) non può certo procedere a sanzionare il trasgressore di una norma sulla base delle sole risultanze fotografiche prodotte e poi trasmesse da soggetti privati: l’organo di polizia stradale deve infatti accertare direttamente l’infrazione non essendo possibili gli accertamenti de relato; tutt’al più, ed è il caso dei verbali redatti a seguito di sinistro stradale, può procedere a redigere verbali di contravvenzione basandosi su risultanze oggettive anche se non dirette…
Il cittadino fotografa la polizia. La polizia fotografa il cittadino. Attività illecite, lecite, legittime, inutili, opportune o utili? (S. Bedessi)
La risposta alla parte finale del quesito è quasi ovvia: la polizia municipale (rectius: qualsiasi organo di polizia stradale) non può certo procedere a sanzionare il trasgressore di una norma sulla base delle sole risultanze fotografiche prodotte e poi trasmesse da soggetti privati: l’organo di polizia stradale deve infatti accertare direttamente l’infrazione non essendo possibili gli accertamenti de relato; tutt’al più, ed è il caso dei verbali redatti a seguito di sinistro stradale, può procedere a redigere verbali di contravvenzione basandosi su risultanze oggettive anche se non dirette…
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento