GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Corte di Cassazione Penale 15/11/2023 n. 45920

Circolazione stradale – Guida in stato di ebbrezza – Sanzioni accessorie

Corte costituzionale 27/10/2023 n. 194

Circolazione stradale – Patente di guida – Guida in stato di ebbrezza – Tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l – Sanzioni amministrative accessorie – Revoca automatica della patente – Denunciata irragionevolezza e violazione del principio di eguaglianza – Non fondatezza della questione.

Corte di Cassazione Penale sez. IV 9/10/2023 n. 40845

Circolazione stradale – Guida in stato di ebbrezza – Accertamento del tasso alcolemico – Intervallo temporale

Corte di Cassazione Penale sez. IV 9/10/2023 n. 40849

Circolazione stradale – Guida in stato di ebbrezza

Corte di Cassazione Penale sez. IV 27/9/2023 n. 39170

Circolazione stradale – Guida in stato di ebbrezza – Alcoltest – Corretto funzionamento dell’apparecchio

Corte di Cassazione Penale sez. IV 31/7/2023 n. 33371

Circolazione stradale – Guida in stato di ebbrezza – Etilometro – Difetto di funzionamento

Corte di Cassazione Civile sez. II 27/7/2023 n. 22802

Circolazione stradale – Revoca della patente di guida – Durata del divieto

Art. 186-bis – No incidente (non sup. 0,5) – maggiorenne

Art. 186-bis – No incidente (non sup. 0,5) – maggiorenne

Art. 186-bis – incidente (non sup. 0,5) – minore

Art. 186-bis – incidente (non sup. 0,5) – minore

Art. 186-bis – incidente (non sup. 0,5) – maggiorenne

Art. 186-bis – incidente (non sup. 0,5) – maggiorenne

Art. 186-bis – No incidente (non sup. 0,5) – minore

Art. 186-bis – No incidente (non sup. 0,5) – minore

Etilometro: convenzione per acquisizione gratuita

Etilometro: convenzione per acquisizione gratuita

Etilometro: acquisto materiale di consumo

Etilometro: acquisto materiale di consumo

Etilometro: acquisto materiale divulgativo e modulistica

Etilometro: acquisto materiale divulgativo e modulistica

Revisione attrezzature tecnologiche

Revisione attrezzature tecnologiche

Art. 186/2 lett a) – art. 186/2 bis cds – Verbale fermo amministrtivo ed affidamento custodia all’avente titolo ai sensi dell’art. 214 CDS

Art. 186/2 lett a) – art. 186/2 bis cds – Verbale fermo amministrtivo ed affidamento custodia all’avente titolo ai sensi dell’art. 214 CDS

Lettera trasmissione verbale sequestro artt. 213 e 224 ter CdS

Lettera trasmissione verbale sequestro artt. 213 e 224 ter CdS

Art. 186/2 lettera a) cds – ipotesi senza incidente stradale con responsabilità – Verbale affidamento in custodia veicolo

Art. 186/2 lettera a) cds – ipotesi senza incidente stradale con responsabilità – Verbale affidamento in custodia veicolo

Art. 186/2 lett a) – art. 186/2 bis cds – Verbale fermo amministrativo ed affidamento custodia al custode acquirente ai sensi dell’art. 214 CDS

Art. 186/2 lett a) – art. 186/2 bis cds – Verbale fermo amministrativo ed affidamento custodia al custode acquirente ai sensi dell’art. 214 CDS

Richiesta di accertamenti urgenti sulla persona

Richiesta di accertamenti urgenti sulla persona

Prelievo ematico per verifica alcool – modulo di laboratorio – screening

Prelievo ematico per verifica alcool – modulo di laboratorio – screening

Prelievo ematico per verifica alcool – scheda clinica

Prelievo ematico per verifica alcool – scheda clinica

Prelievo ematico per verifica alcool – modulo di campionamento

Prelievo ematico per verifica alcool – modulo di campionamento

Prelievo ematico per verifica alcool – risultato analisi

Prelievo ematico per verifica alcool – risultato analisi

Art. 186/2 lettera a) cds – ipotesi senza incidente stradale con responsabilità. Verbale affidamento in custodia veicolo

Art. 186/2 lettera a) cds – ipotesi senza incidente stradale con responsabilità. Verbale affidamento in custodia veicolo

Guida in stato di ebbrezza – Accertamento sintomatico senza incidente stradale con responsabilità o corresponsabilità (verbale infrazione)

Guida in stato di ebbrezza – Accertamento sintomatico senza incidente stradale con responsabilità o corresponsabilità (verbale infrazione)

Guida in stato di ebbrezza – Accertamento sintomatico con incidente stradale con responsabilità o corresponsabilità – Verbale infrazione

Guida in stato di ebbrezza – Accertamento sintomatico con incidente stradale con responsabilità o corresponsabilità – Verbale infrazione

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Trasmissione alla Prefettura del luogo di avvenuta violazione ed alla Direzione Trasporti Terrestri del Luogo di avvenuta violazione) (Lettera)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Trasmissione alla Prefettura del luogo di avvenuta violazione ed alla Direzione Trasporti Terrestri del Luogo di avvenuta violazione) (Lettera)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 per litro (g/l) (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale) (Procura)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 per litro (g/l) (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale) (Procura)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale art. 354 cpp)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale art. 354 cpp)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) – 186 comma 1, 2 lettera b)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) – 186 comma 1, 2 lettera b)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) – guida velocipede (lettera)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) – guida velocipede (lettera)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) – Ipotesi guida velocipede (lettera)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) – Ipotesi guida velocipede (lettera)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale art. 354 cpp)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale art. 354 cpp)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Lettera di trasmissione)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Lettera di trasmissione)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) – Ipotesi guida velocipede (lettera)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) – Ipotesi guida velocipede (lettera)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Trasmissione alla Prefettura del luogo di avvenuta violazione ed alla Direzione Trasporti Terrestri del luogo di avvenuta violazione)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Trasmissione alla Prefettura del luogo di avvenuta violazione ed alla Direzione Trasporti Terrestri del luogo di avvenuta violazione)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale art. 354 cpp)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale art. 354 cpp)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale) (Procura)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale) (Procura)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) – Ipotesi guida velocipede (lettera)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) – Ipotesi guida velocipede (lettera)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Lettera di trasmissione)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Lettera di trasmissione)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale articolo 354 cpp)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con etilometro effettuato a seguito di positività degli accertamenti qualitativi non invasivi: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale articolo 354 cpp)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) – Ipotesi guida velocipede (lettera)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) – Ipotesi guida velocipede (lettera)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Lettera di trasmissione)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore sup. 0,8 non sup. 1,5 grammi per litro (g/l) (Lettera di trasmissione)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Verbale)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Lettera di trasmissione)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) (Lettera di trasmissione)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) – Ipotesi guida velocipede (lettera)

Guida in stato di ebbrezza con accertamento con prelievo ematico a seguito di consenso dell’interessato: valore superiore a 1,5 grammi per litro (g/l) – Ipotesi guida velocipede (lettera)

Avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia prima dell’esecuzione degli accertamenti urgenti sulla persona

Avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia prima dell’esecuzione degli accertamenti urgenti sulla persona

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante esito positivo alla prova con accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili (pretest) (Lettera di trasmissione)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante esito positivo alla prova con accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili (pretest) (Lettera di trasmissione)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante fosse stato riscontrato positivo alla prova con accertamenti qualitativi non invasivi o a prove attraverso apparecchi portatili (pretest) (Verbale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante fosse stato riscontrato positivo alla prova con accertamenti qualitativi non invasivi o a prove attraverso apparecchi portatili (pretest) (Verbale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante fosse stato riscontrato positivo alla prova con accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili (pretest) (Procura Repubblica presso il Tribunale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante fosse stato riscontrato positivo alla prova con accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili (pretest) (Procura Repubblica presso il Tribunale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante coinvolto in incidente stradale (Lettera di trasmissione)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante coinvolto in incidente stradale (Lettera di trasmissione)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante coinvolto in incidente stradale (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante coinvolto in incidente stradale (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante coinvolto in incidente stradale (Verbale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante coinvolto in incidente stradale (Verbale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante ricorresse sospetto di assunzione di sostanze alcoliche (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante ricorresse sospetto di assunzione di sostanze alcoliche (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante ricorresse sospetto di assunzione di sostanze alcoliche (Verbale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante ricorresse sospetto di assunzione di sostanze alcoliche (Verbale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante ricorresse sospetto di assunzione di sostanze alcoliche in base ai seguenti elementi (Lettera di trasmissione)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro nonostante ricorresse sospetto di assunzione di sostanze alcoliche in base ai seguenti elementi (Lettera di trasmissione)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili (pretest) (Lettera di trasmissione)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili (pretest) (Lettera di trasmissione)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili (pretest) (Verbale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili (pretest) (Verbale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili (pretest) per la verifica dell’uso di sostanze alcoliche (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Rifiuto di sottoporsi ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili (pretest) per la verifica dell’uso di sostanze alcoliche (Informativa Procura Repubblica presso il Tribunale)

Verbale di ritiro cautelare della patente di guida

Verbale di ritiro cautelare della patente di guida

Circolare Ministero dell’interno 28/10/2019 prot.300/A/9062/19/109/42

Guida in stato di ebbrezza alcolica. Sentenza della Corte di Cassazione su funzionamento, omologazione e verifiche periodiche dell’apparecchio

Circolare Ministero dell’interno 15/4/2019 prot.300/A/3381/19/109/42

Servizi mirati di controllo per il contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope. Linee guida per i controlli su strada

Comunicato Corte Costituzionale 20/2/2019

Omicidio stradale, si’ alle pene piu’ severe ma la revoca della patente scatta solo in caso di ebbrezza o droga

Circolare Ministero dell’interno – Dip. pubblica sicurezza 20/10/2017 prot.300/A/1897/17/144/4/20

Accertamento delle stato di ebbrezza alcolica con etilometro. Revisioni primitive e periodiche. Chiarimenti

Direttiva Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia 30/5/2017 prot.2015/17

Direttiva in materia di accertamenti dello stato di ebbrezza alcolica ovvero di alterazione correlata all’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope (legge 23 marzo 2016, n. 41)

Risoluzione Ministero dello sviluppo economico 20/2/2013 n. 29804

Divieto di vendita di bevande alcoliche dalle ore 24 alle 6 da parte degli esercizi di vicinato – Liberalizzazione degli orari – Applicazione del divieto alle medie e grandi strutture di vendita