La conversione è avvenuta con la legge 9 novembre 2021, n. 156, pubblicata il 9 novembre 2021. Le ulteriori modifiche rispetto a quelle apportate dal decreto legge entrano in vigore oggi 10 novembre 2021.
Si tratta di una numerosa serie di interventi, spesso non molto coordinati e con qualche errore, che incidono sull’attività degli organi di polizia stradale, sia per gli aspetti immediatamente operativi su strada, sia per quello che concerne la gestione del procedimento sanzionatorio.
In attesa di eventuali linee interpretative ulteriori da parte del Ministero dell’interno, si propone il quadro delle modifiche di immediato impatto sulla nostra attività, tralasciando quelle di relativo interesse.
PER AGGIORNARSI
CORSO ONLINE IN DIRETTA
Aggiornamenti in materia di circolazione stradale
Le novità introdotte dalla Legge di conversione del D.L. n. 121/2021
cura di Giuseppe Carmagnini
Corso on-line in Diretta
Martedì 23 novembre 2021
ore 09.00 – 12.00
Il corso, di taglio pratico, esamina le disposizioni in materia di circolazione stradale introdotte dalla Legge di conversione del Decreto-Legge 10 settembre 2021, n. 121.
Le novità sono numerose e di immediato rilievo operativo per le attività di polizia stradale, soprattutto con riguardo alla disciplina della sosta.
Saranno quindi affrontate tutte le questioni aperte dalla riforma, anche le più particolari e controverse, in modo da fornire orientamenti utili per una corretta interpretazione e applicazione delle nuove norme.
Con l’occasione si commenteranno anche gli ultimi orientamenti di prassi e giurisprudenza di rilievo per il Codice della strada. Infine un apposito focus sarà dedicato alle ricadute operative conseguenti alle modifiche al Codice di procedura penale (Legge n. 134/2021), in vigore dal 19 ottobre.
Attraverso le apposite funzionalità della piattaforma sarà possibile porre domande e quesiti al docente.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento