Si configura il reato contro la fede pubblica, commesso da chi, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all’altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici.
Vedi il testo della sentenza
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento