Nell’occasione, il dicastero evidenzia che le patenti rilasciate precedentemente dal Marocco su supporto cartaceo (costituite da tre fogli di formato A7 in conformità alla Convenzione di Ginevra del 1949) devono essere tutte obbligatoriamente sostituite, con diverse scadenze, comunque entro il 31 dicembre 2015. Di conseguenza, oltre tale data non sarà più possibile procedere alla conversione, in patente italiana, delle patenti marocchine di formato cartaceo.
Tale previsione è stata ribadita dallo stesso ministero nella recente circolare prot. n. 367 dell’11 gennaio 2016.
Per quanto riguarda la legislazione marocchina, il vigente codice della strada, legge n. 52-05 promulgata dal regio decreto n. 1-10-07 dell’11 febbraio 2010 pubblicato sul bollettino ufficiale n. 5874 del 16 settembre 2010, è entrato in vigore il 1° ottobre 2010 e può essere letto, in lingua francese, al seguente indirizzo internet: adala.justice.gov.ma
La disposizione che prevede l’obbligatorietà della patente per la guida di veicoli è contenuta nell’articolo 1, laddove è previsto che “Nessuno può guidare un veicolo a motore o un complesso di veicoli sulla strada pubblica senza essere titolare di una patente di guida in corso di validità, rilasciata dall’amministrazione, corrispondente alla categoria di veicolo o al complesso di veicoli guidato.” (Traduzione mia).
Tecniche operative per operatori di polizia locale
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento