Il vademecum fornisce precise indicazioni in materia di “safety” e “security”, riporta modalità operative per ciascuna tipologia di evento o manifestazione, indica modulistica e riferimenti normativi e descrive puntualmente caratteristiche e requisiti delle strutture permanenti e temporanee.
Individua, inoltre, la documentazione necessaria relativa a profili sanitari, di impiantistica, antincendio e suggerisce uno schema di regolamento per il funzionamento della commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo che l’ente locale può adottare con sicuro profitto.
Il Vademecum
Le Slides
Il Comunicato
TI CONSIGLIAMO
Impianti sportivi, competizioni ed eventi
Il volume esamina e commenta in modo specialistico le varie normative di sicurezza per la costruzione ed esercizio di impianti sportivi, non limitandosi ad esaminare l’uso tradizionale per attività sportive ma approfondendo anche gli aspetti legati all’utilizzo per il pubblico spettacolo. In modo correlato vengono illustrate le attività svolte da associazioni sportive ed enti vari nell’organizzazione di tornei di varia natura e gli adempimenti necessari per garantire la sicurezza di questi eventi, in particolare la verifica di incolumità prevista dal TULPS. Nel volume trovano ampio spazio anche l’esame degli eventi che si svolgono nelle palestre e piscine e delle gare su strada, commentando gli obblighi di sicurezza da garantire e le particolarità in relazione ai soggetti organizzatori (società sportive, associazioni, enti no profit, privati) ed alle diverse regolamentazioni. L’opera si rivolge a tutti gli addetti ai lavori degli enti locali, delle associazioni ed ai professionisti consulenti a vario titolo coinvolti e costituisce un’indispensabile guida al settore, che fornisce un quadro chiaro e completo di questa variegata disciplina, nonché un compendio esaustivo di tutte le necessarie procedure, gli adempimenti amministrativi, le attività di verifica e di controllo. Saverio LinguantiLibero professionista consulente giuridico-legale; è specialista di diritto amministrativo, docente di Legislazione di Sicurezza presso la Scuola Ispettori della Guardia di Finanza di L’Aquila e docente a c. di Legislazione professionale presso l’Università degli Studi di Pisa.Paolo NegriniComandante di Polizia Locale; è specializzato in Economia e Diritto dell’Amministrazione pubblica, esperto di organizzazione, già dirigente del SUAP/Attività produttive di comune capoluogo di provincia e vice segretario comunale.
Saverio Linguanti, Paolo Negrini | 2023 Maggioli Editore
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento