Si ritiene che il Comune non sia legittimato passivo in questa fase del procedimento e che quindi ingiustamente sia stato evocato in giudizio, per cui alcun onere può essere posto a suo carico e, ove vi fossero stati degli errori nella fase dell’esecuzione, la legittimazione passiva deve essere posta a carico del concessionario che, ove risulti soccombente per sua colpa, non potrà nemmeno ottenere il discarico delle quote non riscosse.
Provvedimento di fermo amministrativo – difetto di legittimazione passiva del comune – esempio di difesa
E’ stato evocato in giudizio il Comune per un provvedimento di fermo emesso dal concessionario per la riscossione dei proventi delle sanzioni a ruolo, nonostante che il ricorrente non abbia mai impugnato gli atti presupposti, né vi siano difetti nel procedimento sanzionatorio.
Leggi anche
Segnaletica verticale: 17 milioni ai Comuni per sicurezza e rinnovo
Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 11 dicembre 2024
21/02/25
Rilievo planimetrico degli incidenti: direttiva schizzo campagna Polizia Locale Brescia
Direttiva Comune di Brescia 9 novembre 2018 n. 104, prot.02989/2018
21/02/25
PL Channel: limitazioni alla guida per i neopatentati. Esercitazioni e sospensione breve della patente
Nuovo webinar gratuito: giovedì 6 marzo 2025, ore 10:00 – 12:00
21/02/25
Deroga ai tempi di guida in Francia: la circolare del Ministero dell’Interno chiarisce le implicazioni
Circolare Ministero dell’interno 19 febbraio 2025 prot. 300/STRAD/1/0000005113.U/2025
20/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento