Sicurezza urbana

Sicurezza urbana e immigrazione: due nuovi decreti-legge approvati dal Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei ministri del 10 febbraio ha approvato due decreti legge con interventi urgenti in materia di sicurezza urbana e di immigrazione: introdotti i patti con gli enti locali, rafforzamento …

Ordinanza antibivacco e campeggio (seconda parte)

Nella seconda parte dell’approfondimento in tema di divieto di campeggio, attendamento, accampamento e bivacco si richiamano i riferimenti istruttori, le fonti normative e vengono analizzate sanzioni …

Ordinanza antibivacco e campeggio (prima parte)

Prima parte di un approfondimento a cura di Fabio Dimita in materia di divieto di campeggio, attendamento, accampamento e bivacco. A partire dalla considerazione che non esiste una definizione normati…

Accordo Anci e Acri su riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie

Promuovere tutte le azioni che possano essere di impulso e di supporto alla completa attuazione del “Programma nazionale di interventi per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie del…

ARTICOLI PIROTECNICI
D.lgs. 7 gennaio 2016, n. 1, Attuazione della direttiva 2014/58/UE, che istituisce, a norma della direttiva 2007/23/CE, un sistema per la tracciabilità degli articoli pirotecnici.

Il decreto istituisce un sistema armonizzato di tracciabilità degli articoli pirotecnici, che garantisce la loro identificazione e quella dei fabbricanti in tutte le fasi della catena di fornitura. V…

Terrorismo e sicurezza urbana: che cosa può fare il nostro Paese?

di Andrea Girella   Alla luce degli attentati terroristici che hanno colpito Parigi la notte di venerdì 13 Novembre, tutti gli Stati d’Europa, tra cui l’Italia, hanno alzato il livello di aller…

Ordinanza che vieta la sosta permanente di vetture autocaravan sulle vie e piazze cittadine – T.A.R. Toscana, sez. I, 13/4/2015

È illegittima l’ordinanza contingibile e urgente che – in base all’art. 54 del d.lgs. 267/2000 e all’art. 2 del d.m. 5.8.2008 – preclude sia l’occupazione continuativa delle aree di circolazione da pa…

Dagli OPG alle REMS

Entro il 31 marzo 2015 saranno chiusi tutti gli O.P.G., ossia gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, istituiti a metà degli anni ’70 in sostituzione dei manicomi criminali; al 30 giugno 2010 erano acco…

Divieto di accesso alle spiagge libere per i conduttori di animali – TAR Reggio Calabria 28/5/2014, n. 225

È illegittima l’ordinanza balneare nella parte in cui vieta ai conduttori di animali di poter accedere alle spiagge libere durante la stagione balneare, in assenza di una motivazione che giustifichi t…

Prevenzione incendi ai mercati

Ricorderete certamente i fatti di Guastalla dell’anno scorso: tre morti ed undici feriti a seguito di un’esplosione ad un autonegozio al mercato settimanale del sabato. Da allora ci si è chiesti se i …