Quando il ricorso viene respinto, il giudice non irroga la sanzione, ma ne può statuire l’entità, pertanto non può disporne la rateizzazione ai sensi dell’articolo 26 della legge 689/81
Leggi anche
Ricostruzione totale di un rudere senza permesso
Corte di Cassazione sez. III pen. 3 febbraio 2022, n.3763
29/06/22
20/05/22
Il conducente che si immette nel flusso della circolazione ha sempre l’obbligo di assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada, non soltanto prima di compiere la manovra, ma anche durante la sua esecuzione.
Corte di Cassazione Penale sez. IV 15/4/2022 n. 14740
06/05/22
L’avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore non è richiesto se il conducente ha già rifiutato di sottoporsi all’accertamento con etilometri
Corte di Cassazione Penale sez. VII 15/4/2022 n. 14878
05/05/22
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento