Giurisprudenza commentata
a cura di Giuseppe Carmagnini
L’ordinanze del codice della strada e la competenza del dirigente
Consiglio di Stato (sez. IV) 28 gennaio 2025 n.637
E’ sufficiente il segnale di preavviso fisso per il controllo della velocità mediante telelaser
Ordinanza Corte di Cassazione (Sez. II Civ.) 5 febbraio 2025 n. 2857
ZTL: ampia discrezionalità per i Comuni
Consiglio di Stato (Sez. V) 7 gennaio 2025 n. 86
Guida senza patente: articolo 73 del codice antimafia. Limiti
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (Sez. IV Pen.) 8 gennaio 2025 n. 572
La velocità come fonte di responsabilità nei sinistri stradali
Corte di Cassazione (Sez. IV Pen.) 23 dicembre 2024 n. 47314
Tempi di guida: le pause devono essere dedicate esclusivamente al riposo
Sentenza della Corte di Cassazione (Sez. II Civ.) 22 ottobre 2024 n. 27331
Sequestro dei veicoli privi di assicurazione: inammissibile il ricorso avverso la circolare del Ministero dell’interno
Commento alle sentenze del TAR Lazio 11 novembre 2024, n. 20039 e 20038
La responsabilità penale del proprietario del veicolo posto in circolazione con targhe alterate
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. V Pen.) 20 novembre 2024, n. 42558
L’abbagliamento del sole non esclude la responsabilità del conducente
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 27 settembre 2024 n. 36133
Responsabilità solidale della locatrice prima del 10 novembre 2021
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. II Civ.) 21 ottobre 2024 n. 27217